POSIZIONE: antica villa d’inizio ‘900, immersa in un meraviglioso giardino fronte mare che affaccia sul caratteristico porticciolo turistico, vicino il corso principale di Lacco Ameno e non lontano dal Parco ter-male “Negombo”.
CAMERE: 80, la maggior parte con balcone o terrazzino, sono fornite di servizi privati, phon, telefono, tv Lcd con digitale terrestre, Wi-Fi, cassaforte, frigobar, aria condizionata e riscaldamento. Si dividono in: standard, distribuite nel parco-giardino, arredate in maniera molto semplice, alcune con terrazzino, dispongono di bagno doccia tradizionale con tendina; comfort, alcune nel parco giardino altre invece nella casa padronale, arredate in tipico stile mediterraneo dispongono tutte di balcone o terrazzino, la maggior parte con bagno ristrutturato con box doccia; superior, ai piani alti della villa centrale, alcune con vista giardino, altre vista mare e tutte con balcone o terrazzino, dispongono di bagno con box doccia, ciabattine e accappatoio in dotazione.
RISTORANTI: prima colazione a buffet, cucina menù tipici locali e mediterranea, pranzo e cena con menu a scelta. Per l’accesso alla sala ristorante è richiesto ai signori uomini di indossare pantaloni lunghi a cena.
SERVIZI: reception h24, Wi-Fi gratuito in tutta la struttura, bar interno e snack bar presso la piscina. Piscina esterna (riscaldata nei mesi invernali), solarium attrezzato; piscina termale coperta (38°c) con angolo idromassaggio. Ad orari prestabiliti, servizio navetta (dal 15/05 al 30/09) da/per la Baia di San Montano. Centro termale “Antiche terme capitello” convenzionato con il SSN per cure fangoterapiche e inalatorie dispone di moderne attrezzature per Aerosol medicale, Humage, Politzer, Doccia nasale e doccia micronizzata, alimentato dall’Antica Fonte Della Legna, una delle più antiche sorgenti presenti sull’isola. A pagamento, centro beauty a pagamento per trattamenti estetici e curativi.
DISTANZE: centro; a ca. 50 m dal mare; dalla prima spiaggetta ca. 100 m; Baia di San Montano e parco idrotermale del “Negombo” a ca. 1,4 km. Fermata autobus antistante l’ingresso della struttura.
COME ARRIVARE: in Auto si può optare, giungendo dall’autostrada, per gli imbarchi traghetti da Napoli (Molo di Porta di Massa) seguendo le indicazioni zona centro (zona portuale) o da Pozzuoli immettendosi sulla tangenziale ed uscendo a via Campana /Porto Pozzuoli. Consigliamo di presentarsi all’imbarco con congruo anticipo. In Aereo: giunti all’aeroporto Napoli Capodichino, si puo’, usufruendo delservizio taxi, raggiungere il molo d’imbarco aliscafi (Beverello/Mergellina). In treno giunti alla stazione di Napoli, si può, usufruendo del servizio taxi, in 20 minuti, raggiungere il molo d’imbarco aliscafi (Beverello/Mergellina).